L'età antica

Diversi ritrovamenti attestano che il luogo era sicuramente abitato in epoca preromana e romana: alcune monete, di cui si hanno notizie indirette, sembrerebbero appartenere al tipo della cosiddetta «dracma padana» e quindi riconducibili ad un ambito celtico; notevole poi un frammento di Stele funeraria, (vedi foto) di epoca romana, venuto alla luce nel corso di scavi per lavori stradali. Altre iscrizioni, sono state segnalate dal Mommsen nel suo Corpus delle iscrizioni latine: due frammenti incastonati nel muro della chiesa e una stele dedicata a una «Valeria Dyonisia». Inoltre le quattro colonne della cripta, una delle quali di marmo, potrebbero provenire da Lomello, da qualche costruzione antica.