S.Maria Assunta

CHIESA-S-MARIA-ASS

CHIESA-S-MARIA-ASS

Dedicata alla B.V. Assunta, è anteriore alla fondazione dell’abbazia. Il marchese Adalberto d’Ivrea infatti, nel suo atto di donazione ai monaci di Novalesa, parla delle «corti di Breme e di Pollicino», e il termine «curtis» nell’alto medioevo indica un possedimento fondiario autosufficiente, dotato di mulino, forno, cantina, officina e, naturalmente, di una chiesa. Il fatto poi che alla chiesa fosse annesso un battistero testimonia l’importanza che Breme aveva nella zona, come punto di riferimento tra i paesi limitrofi.

 

INTERNO_CHIESA_008-tbINTERNO_CHIESA_011-tb